La LGBTQI+ ACADEMY si terrà sabato 2 aprile dalle ore 13:00 alle ore 19:00. L’ACADEMY programmata per domenica 3, sabato 9, e domenica 10 aprile si terrà invece dalle 15:00 alle 19:00 (Roma ora locale).
I corsi della LGBTQI+ Academy si terranno interamente in lingua inglese.
Block 1. The History of LGBTQI+ and What We Can Learn From It Today
Block 2. It All Begins with Grassroots Activism:It All Begins with Grassroots Activism: Planting the Seeds
Block 3. The Homophile Movement Takes Root: What Conclusions We Can Draw
Block 4. Harnessing the Power of Gay Liberation
Block 5. Devastation and Opportunity During the AIDS Crisis
Block 1. The Road To Equality for the LGBTQI+ Community: What Can We Learn from the United States and What Mistakes Should We Avoid?
Block 2. The Place of LGBTQI+ Rights Within Civil and Individual Rights and the Role of of Lawyers and an Independent Judiciary
Block 3. The LGBTQI+ Community Under Attack: Legal Ways To Defend The LGBTQI + Community in the Public Sphere
Block 4. Is The Future Bleak? Legal Ways To Promote Tolerance Towards the LGBTQI+ Community in the Context of Employment
Block 1. Suicide Amongst LGBTQI+ Persons: Causes and What We Can Do To Prevent It
Block 2. Self-Harm and Other Ways of Dealing With Non-Acceptance By Other People
Block 3. The Role of an LGBTQI+ Friendly Employer, Teacher, Colleague and Parent
Block 4. Small Things Make a Big Difference: How To Inspire Tolerant Behaviour Towards the LGBTQI+ Community
Sarah Burgamy è una psicologa clinica e fondatrice del PhoenixRISE. Si è laureata presso la Dartmouth College (una delle prestigiose università appartenenti alla Ivy League) e la Graduate School of Professional Psychology dell’Università di Denver. Dal 2008, la Dottoressa Burgamy fa parte del Comitato Direttivo della Colorado Psychological Association (CPA). Ha inoltre maturato esperienza come Presidente della Society for the Advancement of Multiculturalism and Diversity (SAMD), facente parte della stessa CPA.
É Impegnata nel fornire sostegno psicologico di alta qualità agli abitanti di Denver, la sua comunità natale. Il lavoro di PhoenixRISE è focalizzato sul dare supporto alla comunità locale in relazione alle problematiche infantili, adolescenziali e umane in relazione agli ambiti dello sviluppo dell’identità personale, depressione, ansia, transizione, tensione, relazioni umane, competizione ed istruzione.
La Dottoressa Burgamy offre supporto per affrontare al meglio le problematiche relativi all’orientamento sessuale, identità di genere e relative varianti.
Eric Marcus è il fondatore e host del Making Gay History, un podcast basato su interviste inedite estrapolate dai suoi archivi multimediali (precedentemente raccolte per il suo libro "Making Gay History" sul movimento per i diritti LGBTQI+), avente lo scopo di far conoscere i tratti più intimi di personaggi ed eroi che hanno vissuto le prime fasi di sviluppo del movimento. Eric ha scritto vari libri, tra cui: "Is It a Choice?", "Why Suicide?" e "Breaking the Surface," la bibliografia del campione Olimpico Greg Loganis successivamente dichiarata bestseller dal New York Times.
Eric è anche co-produttore de "Those Who Were There", un podcast incentrato sul Fortunoff Video Archive for Holocaust Testimonies della Yale University. È fondatore e Presidente del Stonewall 50 Consortium, un’organizzazione composta da 240 organizzazioni non-profit impegnate nella creazione di programmi, esibizioni, e materiali educativi sulla storia e cultura della comunità LGBTQI +.
Kyle Velte è professoressa presso la University of Kansas School of Law, dove insegna negli ambiti di inter alia, discriminazione sul luogo di lavoro, e orientamento sessuale in ambito legale. La Professoressa Velte si è laureata con lode in giurisprudenza presso la Harvard Law School and J.D., e la American University Washington College of Law. Ha pubblicato articoli in diverse riviste prestigiose come la Yale Law & Policy Review, Cardozo Law Review e Connecticut Law Review.
Ha inoltre fornito pareri legali per la Corte Suprema degli Stati Uniti d’America durante i seguenti processi: United States v. Windsor, Obergefell v. Hodges, Masterpiece Cakeshop v. Colorado Civil Rights Commission, R.G. & G.R. Harris Funeral Homes, Inc. v. Equal Employment Opportunity Commission and Fulton v. City of Philadelphia. È stata ospite in diversi canali televisivi statunitensi USA Today e NPR per parlare della comunità LGBTQI +, e di questioni relative alle libertà religiose, leggi antidiscriminatorie, e parità di sesso in ambito matrimoniale.
Prima di insegnare presso la University of Kansas School of Law, la Professoressa Velte è stata visiting professor alla Texas Tech University School of Law, nonché Professoressa alla University of Denver Sturm College of Law. Prima di iniziare la sua carriera in ambito giurisprudenziale, ha anche maturato esperienza nella risoluzione di dispute commerciali presso uno studio legale a Denver. Inoltre, prima di fondare il suo proprio studio legale, ha completato due training professionali presso la Colorado State Supreme Court e la 20th Judicial District in Boulder, Colorado.
Durante la sua carriera accademica alla American University, è state membro del comitato editoriale dell’American University Journal of Gender, Social Policy & the Law ed ha ottenuto diversi premi a seguito dei suoi contributi in ambito civilistico.
A conclusione di tutti i nostri corsi viene rilasciato un attestato finale. Una volta terminato il corso, ogni partecipante ottiene il attestato in formato digitale, firmato dal presidente e dal direttore accademico del Center For American Studies (una volta ottenuto, può essere stampato o aggiunto sul proprio profilo LinkedIn o qualsiasi altro canale professionale).
Nel attestato verranno anche riportate le ore di formazione ed informazioni relative agli istruttori del corso. Su richiesta, può essere fornito un file aggiuntivo con indicazioni inerenti al syllabus ed altre informazioni relative al corso. I nostri certificati sono generalmente riconosciuti nell’ambito dell’autoapprendimento e della formazione continua.
Il nostro sito utilizza cookies per garantire il miglior servizio possibile. Utilizzando il sito, autorizzi il loro uso.
Per saperne di più